Per progetti che contribuiscono al consolidamento della coesione nazionale i contributi erogati possono variare fra i 1’000 e i 3’000 franchi. Il contatto umano e la parola contribuiscono ad allacciare un legame nel senso inteso dalla Fondazione. Attività quali la danza, il teatro e la musica possono venir considerate se all’interno del progetto l’incontro con persone di altre regioni linguistiche assume particolare importanza, oppure se viene veicolato e trasmesso un bene culturale proveniente da un’altra regione linguistica. Pubblicazioni librarie sono prese in considerazione soltanto se costituiscono traduzioni in un’altra lingua nazionale e le questioni editoriali sono chiarite. Richieste che presentano un preventivo dei costi superiore a 100’000 franchi sono considerate alla stregua di grandi progetti. Un contributo usuale della Fondazione rappresenterebbe meno del 5% dell’insieme dei fondi necessari per un simile progetto, per cui di norma essa non vi contribuisce. Per lo stesso motivo non vengono di regola sostenute produzioni audiovisive.
Inoltrando la richiesta si conferma di prendere atto e di accettare la dichiarazione sulla protezione dei dati della Fondazione Oertli.
Condizioni generali
- Il progetto corrisponde ai criteri sopra elencati.
- La richiesta va inoltrata per via postale alla segreteria della Fondazione prima dell’inizio del progetto. La documentazione completa deve essere accompagnata dal formulario di richiesta.
Procedimento
- La ricezione della richiesta non viene confermata.
- Richieste accompagnate da una documentazione incompleta vengono rispedite al mittente. Si invita a consultare la lista di controllo sul formulario di richiesta.
- Le richieste sono trattate progressivamente. Si può prevedere un’attesa di circa sei settimane per la risposta.